Visita ad uno dei fari più importanti della Sardegna
Il Faro di Capo Bellavista venne costruito sui ruderi dell'antica torre spagnola "de Larga Vista" in seguito ad un sopralluogo del generale Alberto La Marmora. Fu attivato nel 1866 dal Regio Ufficio d...
Escursione tra gli animali e la macchia mediterranea
Il Parco Naturalistico e Faunistico Bellavista dell'Arbatax Park Resortospita in un'area di 40 ettari -tra olivastri, lentischi e mirti - animali tipici come mufloni, cinghiali, cavallini della Giara,...
La Torre San Miguel domina il lungomare di Arbatax e risale al XVII secolo quando fu fattaerigere daFilippo II re di Spagna come "torre capitana" del sistema difensivo progettato lungo le coste isolan...
Nella primavera 2016 il Comune di Tortolì ha dato il via al recupero dei murales del porto di Arbatax. Il progetto è stato coordinato dall'Associazione Vele Corsare con la direzione arti...
La parte più antica dell'attuale porto di Arbatax deve il suo insolito nome a quando il Giudicato d'Agugliastra passò sotto il dominio Genovese (1258-1308). Una volta sbaragliati i rival...
Nella primavera 2017 su suggerimento dellAssessore alla Cultura Isabella Ladu, il nostro ente associativo ha deciso di dedicare un murale allimminente 100 Giro dItalia, essendo Tortol&...
La suggestiva insenatura di Cala Moresca si trova all'interno del borgo di Arbatax. Dopo aver percorso la via Batteria ci si trova su un belvedere prospicente il mare. Da lì una scalinata scend...
Gli Scogli Rossi sono posizionati dietro il Molo di Levante e sotto la collina del Parco Batteria. Si raggiungono percorrendo la SS 125 in direzione del porto di Arbatax e si trovano sulla destra poco...
La Spiaggia di Ponente ha ricevuto per il quinto anno consecutivol'importante riconoscimento internazionale della Bandiera Blu. Risultatofrutto delpiano di riqualificazione dell'area ad impronta ecolo...