SCOGLI ROSSI

Gli Scogli Rossi sono posizionati dietro il Molo di Levante e sotto la collina del Parco Batteria. Si raggiungono percorrendo la SS 125 in direzione del porto di Arbatax e si trovano sulla destra poco prima dell’ingresso allo stesso.

La zona è del tutto rocciosa e composta da rocce granitiche bianche e rosse che donano al paesaggio il suo aspetto affascinante e all’acqua dei riflessi unici. Le falesie conosciute in tutto il mondo e grande attrazione turistica sono una vera e propria cattedrale naturale per l’aspetto maestoso ed elegante.

Dal piazzale antistante si può godere verso Nord di un paesaggio meraviglioso comprendente l’Isolotto di Ogliastra e un tratto della costa di Baunei che inizia da Santa Maria Navarrese passando per “Pedra Longa” fino a Capo Montesanto, ammirando così le montagne che si affacciano sul mare.

Particolare è il foro situato all'interno degli Scogli, creato nel 1915 a causa della guerra mondiale per riparare gli operai della cava in caso di bombardamento. Infatti la zona a ridosso del mare, dai locali ormai conosciuta come “Gava”, era un tempo una cava utilizzata per la costruzione del porto di Arbatax. Tra gli anni ‘20 e gli anni ‘30 è stato il centro propulsore per la realizzazione del molo di Ponente, dove si facevano brillare le mine per poi utilizzare i grossi massi staccati dalla collina.

WhatsAppImage2019-05-11at14.41.33.jpeg
WhatsAppImage2019-05-11at14.39.27.jpeg
WhatsAppImage2019-05-11at14.41.53.jpeg