CALA DEI GENOVESI
La parte più antica dell'attuale porto di Arbatax deve il suo insolito nome a quando il Giudicato d'Agugliastra passò sotto il dominio Genovese (1258-1308). Una volta sbaragliati i rivali pisani nella battaglia della Meloria, la Repubblica Marinara di Genova si dimostrò fortemente interessata ad istituire un fondaco commerciale nel golfo ogliastrino. Fu quindi la sconfitta della Repubblica Marinara di Pisa a lasciare una traccia indelebile nella toponomastica del nostro borgo costiero.
In questo luogo durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale è avvenuto uno dei fatti più tragici della storia di Arbatax. Il 23 aprile 1943 infatti gli alleati sganciarono una serie di bombe sull'abitato lasciando sul terreno morti e feriti. Un angolo della Cala ricorda proprio quei tragici avvenimenti.
Un tempo fulcro dell'attività dei pescatori locali, è ancora possibile trovare alcuni di loro intenti a riparare o curare personalmente la manutenzione delle loro imbarcazioni. Con grande pazienza mettono gli scafi in secca prima su un fianco e poi sull'altro per procedere col lavoro.
Cala dei Genovesi è oggi gestita ed animata dal Club Diportisti Arbatax che oltre all'attività sociale da diporto collabora con altre associazioni locali per dare vita a manifestazioni civili e religiose.