7. Ristorante La Capannina

Polpicini alla diavola di zio Efisino - Involtini di melanzana impanati con ripieno d'orata e bottarga

I famosi "Polpicini di zio Efisino" nascono insieme al Ristorante La Capannina nel 1972 per dare una risposta alle esigenze di mercato di allora ed alla svolta turistica che avveniva lungo le coste Ogliastrine in quegli anni.

Tortolì infatti aveva una tradizione culinaria prevalentemente agro-pastorale ed Efisio, pescatore, insieme a sua moglie Elvira, nutriva la forte speranza di far conoscere ed amare agli scettici compaesani i superbi prodotti ittici della costa Ogliastrina; i due si avventurarono così in un'esperienza, quella della ristorazione, che mirava a valorizzare il pescato locale sfruttando un settore nuovo e per nulla sicuro. Nacque così quello che fu il primo ristorante di solo pesce in Ogliastra ed in tutto il Nuorese ed uno dei primissimi in tutta la Sardegna.

Il lavoro di Efisio come pescatore facilitava la reperibilità del prodotto fresco da proporre quotidianamente ai sempre più curiosi e crescenti clienti de La CapanninaErano i tempi del "Polpo in umido", della "Insalata di polpo", del "Polpo con patate". Efisio, il quale proprio non riusciva ad omologarsi agli standard ordinari, finì alla ribalta anche per il suo stile originale ed inconfondibile servendo i suoi ospiti scalzo e con indosso abiti ed accessori stravaganti quali pantaloni sfrangiati ed ampie collane di peperoncini al collo. La ricerca dell'originalità nel proporre lo stesso prodotto ma in perfetto stile Efisino si sublimò con la creazione di un sugo ricco di ingredienti ancora oggi gelosamente custoditi ed "un pizzico di peperoncino oggi, un pizzico domani ed un altro ancora il giorno seguente che non guasta mai" ecco il piatto servito!

Il successo arrivò immediato ed in tutte le occasioni e cerimonie che l'ormai noto ristorante ospitava ecco che i "Polpicini di Efisio" occuparono presto il posto d'onore. Un articolo sul Corriere della Sera, la frequentazione abituale di personaggi illustri quali Francesco Cossiga, il Cagliari Calcio di Gigi Riva, Lucio Dalla, Enzo Iacchetti e via via tanti altri nel corso degli anni resero il Ristorante La Capannina, i suoi fondatori Efisio ed Elvira ed i mitici polpicini una grande attrazione turistica e motivo di grande stima da parte di tutta la popolazione di Tortolì - Arbatax. La Capannina è talmente radicata nell'immaginario comune sino a far denominare dalla popolazione locale la Spiaggia di Ponente come "Spiaggia della Capannina".

Gli anni 2000 segnano il passaggio di testimone al primogenito Salvatore, da tutti noto come "Pesciolino", che con la sua famiglia porta avanti con passione e cura il lavoro avviato dai propri genitori.

I "Polpicini di zio Efisino" ancora oggi sono parte fondamentale nel menu del nuovo Ristorante La Capannina nel quale convivono tradizione ed innovazione. Gli "Involtini di melanzana ripieni di polpa d'orata" sono a tutti gli effetti la dimostrazione di tutto ciò: provare per credere!